Ultime NEWS
Newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email
Credits
La Chiesa di S. Giuseppe Artigiano

La ridefinizione degli ambiti territoriali delle sette parrocchie di Mesagne, avvenuta in anni recenti, ha fatto sì che ricadesse nella cura della Parrocchia della Chiesa matrice anche la Chiesa di S. Giuseppe artigiano, presso la quale era eretta l’omonima parrocchia ora situata nella chiesa di S. Pio al quartiere “Seta”.
La chiesa sorse nel 1961 in un ampio locale di via Luigi di Savoia, e veniva comunemente indicata come “San Giuseppe alla Centrale” per la vicinanza con una centralina dell’Enel. La Chiesa fu eretta parrocchia nel 1965 e l’attuale edificio, recentissimo, ha preso il posto dell’originario stanzone. Una facciata in cemento armato con due ordini di nicchie a dividerla costituisce una delle recentissime testimonianze di architettura sacra nella Diocesi di Brindisi-Ostuni. Degni di nota gli affreschi che decorano le sopra citate nicchie.
< Torna alle rettorie
La chiesa sorse nel 1961 in un ampio locale di via Luigi di Savoia, e veniva comunemente indicata come “San Giuseppe alla Centrale” per la vicinanza con una centralina dell’Enel. La Chiesa fu eretta parrocchia nel 1965 e l’attuale edificio, recentissimo, ha preso il posto dell’originario stanzone. Una facciata in cemento armato con due ordini di nicchie a dividerla costituisce una delle recentissime testimonianze di architettura sacra nella Diocesi di Brindisi-Ostuni. Degni di nota gli affreschi che decorano le sopra citate nicchie.
< Torna alle rettorie